Sbaglio
o è il titolo di una canzone dell’estate?
Sì, ma anche di un piccolo prontuario
per prendersi cura della propria pelle sotto i raggi del sole.
Il sole
è uno dei migliori amici della nostra bellezza e della nostra salute,
specialmente sulla spiaggia, in vacanza .
La luce solare infonde energia alla
mente e al corpo : ci regala un’immediata sensazione di relax, perché favorisce
la produzione di serotonina (ormone del piacere), irrobustisce ossa e denti
(fonte di vitamina D), stimola la libido e favorisce la fertilità. Il potere
benefico del sole non ha rivali.
Per
evitare piccoli inconvenienti e grandi danni causati dai raggi UV alla pelle bisogna
imparare l’arte di abbronzarsi in modo sicuro e con buon senso. Proteggiamoci
da eritemi, scottature e foto invecchiamento, senza toglierci il piacere
dell’abbronzatura!
1- Per i primi
giorni non esporsi al sole troppo a lungo, ma farlo progressivamente : questo
permetterà di ottenere un’abbronzatura duratura, senza correre inutili rischi.
2- Scegliere un
fattore di protezione SPF adeguata al
proprio fototipo (pelle-capelli-occhi), del clima, della stagione e della
latitudine.
Non sottovalutare le nuvole : la dose di UVA è identica a quella di
una giornata soleggiata. Forse non ci si scotta, ma i danni sono per sempre.
3- Non usare
profumi, eaux de toilette alcoliche prima di esporsi al sole e, se si assumono
farmaci (antibiotici, sulfamidici, tranquillanti), chiedere consiglio al
proprio medico, per evitare fotosensibilizzazione o reazioni allergiche.
4- Ricordarsi che
tra le 11 e le 15 i raggi solari sono maggiormente irritanti. Attenti a
pennichellare sotto al sole in questa fascia oraria!
5- Non essere
parsimoniosi nell’applicazione della crema solare e soprattutto non dimenticare
di riapplicarla almeno ogni ora e sempre dopo il bagno.
6- Solo la pelle?
No anche i capelli hanno bisogno di una fotoprotezione. In commercio ci sono
ottimi oli per capelli, farsi consigliare dal proprio farmacista, o erborista o
specialista del settore.
7- Nutrire la
pelle con buoni prodotti a conclusione della giornata al mare, dopo una doccia
che servirà a togliere ogni traccia di sale o cloro dai capelli e dalla pelle.
8- Per i bambini
tutte queste precauzioni vanno enfatizzate e, soprattutto se molto piccoli,
attenzione all’esposizione diretta del sole.
Prendi
tutto il buono dei raggi senza rischi!
Federica Pierozzi
Nessun commento:
Posta un commento