Benessere donna: saper orientarsi nella scelta delle
strutture più adeguate per la prevenzione, diagnosi
e cura delle principali
patologie femminile,
un aiuto dal programma BOLLINI ROSA di O.N.Da
Una donna alla ricerca di un consiglio medico o di una
visita specialistica può essere disorientata sulla scelta della struttura a cui
rivolgersi: contattare il medico consigliato dall’amica di fiducia può essere
un’idea, ma un aiuto concreto e funzionale arriva dal programma BOLLINI ROSA,
promosso dal 2007 da O.N.Da.
Si
tratta di un’iniziativa patrocinata da molte società scientifiche proprio con
l’obbiettivo di individuare, collegare e premiare le strutture (fra tutti gli
ospedali accreditati al Sistema Sanitario Nazionale, quali Aziende Ospedaliere,
presidi Ospedalieri, Case di cura) che offrono servizi dedicati alla
prevenzione e cura per ciascuna specialità clinica di interesse per la
popolazione femminile (dietologia, senologia, ginecologia, ostetricia,
psichiatria..).
Prerogative fondamentali nella scelta della struttura sono non
solo la presenza di personale specializzato, ma anche l’accoglienza, la
professionalità e la possibilità di avere un percorso diagnostico terapeutico per
ogni necessità.
Il sito www.bollinirosa.it
offre un Network di ospedali “a misura di donna” sempre più all’avanguardia per
le patologie femminili, al fine di aiutare la donna nella scelta del luogo di
cura attraverso un confronto diretto tra i servizi offerti dalle diverse
strutture e l’esperienza di altre donne, all’interno dello spazio per dare voce
all’utenza sui servizi premiati.
Sono attualmente 230 le strutture premiate in
tutta Italia con uno o più bollini, riconosciute per il loro impegno nella
promozione e nella cura della salute in generale.
Si tratta di ospedali che
grazie a questa rete sono sempre in contatto con altre realtà cliniche
all’avanguardia e che interagiscono con la popolazione femminile anche
attraverso gli Open Day dedicati a particolari patologie (salute mentale,
osteoporosi, sclerosi multipla..)in cui le strutture aderenti offrono servizi
gratuiti rivolti alla donne.
Un progetto quindi, tutto al femminile, che
promuove un confronto fra strutture, medici e donne al fine di migliorare i
servizi sanitari e di contribuire ad una scelta consapevole da parte
dell’utente.
Silvia Bulgarelli
Nessun commento:
Posta un commento